Visite guidate Napoli

Scegli itinerari alternativi tutti da scoprire

Guida Turistica Napoli: supera i luoghi comuni e torna ad emozionarti!

Mobirise Website Builder
Certosa di San Martino

Costruita nel medioevo durante il periodo angioino, la Certosa di San Martino costituisce una delle testimonianze più significative del Barocco napoletano.

Prenota il tuo tour

Mobirise Website Builder
Il Palazzo Reale

Eretto all'inizio del Seicento, e ampliato nei secoli successivi, il Palazzo Reale di Napoli conserva tutto il fascino e la sontuosità delle residenze reali.

Prenota il tuo tour

Mobirise Website Builder
Il Pio Monte

Fondato nel 1602, oggi conserva diversi capolavori della pittura napoletana come "Le sette opere di Misericordia" di Caravaggio" e l'eredità del De Mura.

Prenota il tuo tour

Mobirise Website Builder
Gallerie d'Italia

Sulla famosa via Toledo in edificio razionalista è custodita  la collezione del Banco di Napoli: le raccolte archeologiche, Caravaggio e l'arte napoletana dal Seicento all'Ottocento, e il contemporaneo.

Prenota il tuo tour

Mobirise Website Builder
Villa Pignatelli

La villa è un esempio tra i più rilevanti dell'architettura neoclassica napoletana, testimone del gusto e della vita delle importanti famiglie che l’hanno abitata.

Prenota il tuo tour

Mobirise Website Builder
Fuori dal centro storico

Basta spostarsi di poco dal centro antico per scoprire chiese meravigliose, con opere del medioevo e del Rinascimento, come la magnifica Sacrestia del affrescata da Vasari.

Prenota il tuo tour

Non solo Napoli

Anche la Reggia di Caserta o Pompei ed Ercolano.
Scegli il tuo itinerario su www.guidaturisticaincampania.it